logo di Bright Hosting

Il Black Friday è arrivato! SCONTO DEL 20% su TUTTI i nostri piani

buono: blackfriday20off
protocolli-essenziali-di-sicurezza-woocommerce

5 protocolli di sicurezza essenziali per WooCommerce

Contenuto

I siti web WooCommerce richiedono una protezione costante da hacker e malware. Con la crescita di molti siti di e-commerce a livello globale, crescono anche molti hacker. Poiché in quanto proprietario di un negozio online sei responsabile non solo dei tuoi file o delle tue informazioni, ma anche dei dati personali dei tuoi clienti, la sicurezza di WooCommerce deve essere una delle tue massime priorità.

Come le guardie giurate in una banca, la sicurezza online è essenziale per un negozio online. Qualsiasi preoccupazione relativa al tuo negozio online potrebbe indebolire i visitatori del tuo sito web e la fiducia dei tuoi clienti. Poiché esistono diversi modi per proteggere la tua attività online, seguire questi cinque protocolli di sicurezza per WooCommerce garantirà la sicurezza dei tuoi dati e dei tuoi clienti, aumentando le visite al sito.

sicurezza woocommerce

1. Seleziona un host affidabile

Per proteggere le tue transazioni online, scegliere un host affidabile è fondamentale. Poiché il tuo provider di hosting archivia i file e i registri del tuo sito web, chiunque può visualizzarli in tutto il mondo. L'host ideale proteggerà te e le informazioni dei tuoi clienti dai truffatori grazie a solide misure di sicurezza per proteggere i file da hacker o malware.

Sarebbe meglio scegliere un host che abbia familiarità con WordPress e spiegare come si impegna a dare priorità alla tua sicurezza. Quando scegli un host, cerca le seguenti caratteristiche:

  • I certificati SSL Secure Shell proteggono le informazioni personali come indirizzi e numeri di telefono
  • I backup sono fondamentali in modo che, se qualcosa va storto, puoi ripristinare il tuo sito con tutti i tuoi dati intatti
  • Un buon monitoraggio e una buona protezione ti permetteranno di sapere subito se c'è malware nei tuoi file o nel tuo database
  • Un firewall per server che impedisce agli hacker di accedere ai tuoi dati
  • Il servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel caso in cui tu abbia bisogno di assistenza

Utilizzando le funzionalità di cui sopra, dovresti essere in grado di trovare informazioni sui protocolli di sicurezza offerti dagli host che stai prendendo in considerazione sul loro sito web, per prendere una decisione consapevole. Questo potrebbe indicare che l'azienda non merita il tuo tempo. Un ottimo punto di partenza per la tua ricerca di un web host è questa pagina.

2. Mettere in atto metodi di sicurezza a livello di server

Poiché gli hacker sono costantemente alla ricerca di vulnerabilità del server, il server di hosting rappresenta la prima linea di protezione per la sicurezza del sito web. Anche se il tuo sito WordPress dispone di plugin e procedure di sicurezza robusti, un malfunzionamento dell'hosting renderà tali strumenti inutili. Puoi utilizzare i seguenti approcci per implementare misure di sicurezza a livello di server:

  • Utilizzare l'autenticazione delle chiavi (SSH)
  • Cambia o usa le password ogni volta che un dipendente o un fornitore si dimette dalla tua azienda
  • Utilizzare il protocollo FTPS (Secure File Transfer Protocol)
  • Certificati Secure Sockets Layer
  • Tieni traccia regolarmente dei tentativi di accesso
  • Crea una connessione sicura o usane una già esistente
  • Utilizzare VPN e reti private

Potresti anche cercare buone opzioni di hosting WordPress che includano funzionalità di sicurezza a livello di server, come la protezione da scrittura su disco. La protezione da scrittura su disco limita i processi che possono essere scritti sul disco del server di hosting, rendendo più difficile per un hacker sfruttare una vulnerabilità di un tema o di un plugin. La protezione da scrittura su disco limita anche il numero di tentativi di scrittura su disco, facilitando il rilevamento di comportamenti dannosi da parte di terze parti.

sicurezza woocommerce

3. Aggiorna regolarmente i plugin e la sicurezza

Quando si tratta di sicurezza di WooCommerce, gli aggiornamenti regolari dei plugin e della sicurezza sono priorità assolute. Gli hacker hanno maggiori probabilità di prendere di mira plugin o temi obsoleti.

Per i siti WooCommerce, essere sempre aggiornati sugli ultimi aggiornamenti è fondamentale, poiché spesso includono patch di sicurezza e correzioni di manutenzione. Ad esempio, l'aggiornamento WooCommerce 4.6.2 (rilasciato a novembre 2020) ha risolto un problema che consentiva agli utenti anonimi di creare account al momento del pagamento, nonostante questa impostazione fosse disattivata nella dashboard.

WooCommerce ha consigliato ai proprietari di negozi online di apportare immediatamente la modifica. Ritardare questi aggiornamenti può esporre la tua attività di e-commerce a minacce alla sicurezza come hacker o truffatori. Supponiamo che tu tema che gli aggiornamenti dei plugin possano rendere il tuo sito accessibile agli hacker a causa di difficoltà di WooCommerce. In tal caso, puoi testare gli aggiornamenti in un ambiente di produzione prima di distribuirli sul tuo sito web.

4. Stabilire un programma di monitoraggio della sicurezza

Utilizzando un host affidabile ed eseguendo regolarmente aggiornamenti e manutenzione dei plugin Sebbene ridurrebbe le opportunità per gli hacker, potrebbe non essere sufficiente perché emergono continuamente nuove minacce, inclusi gli attacchi automatizzati ai siti WordPress e WooCommerce. Bloccarli da soli è impossibile. Puoi proteggere e monitorare tutte le attività sul tuo sito, come i tentativi di accesso, utilizzando strumenti di monitoraggio della sicurezza.

Imposta un monitoraggio continuo della sicurezza sul tuo sito WooCommerce per rilevare malware o tentativi di hacking. Per quanto riguarda la sicurezza di WooCommerce sui siti WordPress, alcuni dei principali strumenti di monitoraggio della sicurezza informatica che puoi utilizzare includono:

  • Firewall
  • Intruso
  • Netsparker
  • Difesa definitiva del meccanico di sistema
  • Vipera
  • Blocco di vita
  • Mimecast

Questi servizi includono uno scanner anti-malware e la notifica al tuo team se una terza parte rileva comportamenti insoliti. Puoi anche tenere traccia del numero di account WordPress ogni mese ed eliminare ex dipendenti o fornitori che non hanno più bisogno di accedere al sito.

Per un sito di e-commerce in cui un'interruzione potrebbe compromettere le vendite, un firewall per applicazioni web (WAF), una barriera tra un'applicazione web e Internet, può contribuire a mitigare molti attacchi tipici. Questo può proteggere dal traffico di bot dannosi o da un attacco Distributed Denial-of-Service (DDoS), che mira a bloccare il server o il sito web saturandolo con numerose richieste difettose.

Purtroppo, anche se si seguono queste linee guida e si utilizza un gateway di pagamento sicuro, le frodi nell'e-commerce possono avere gravi ripercussioni sulla propria attività online.

Gli utenti che testano conti di carte di credito rubate su un sito di e-commerce sono relativamente numerosi. WooCommerce Anti-Fraud è uno strumento eccellente per individuare e bloccare le transazioni fraudolente. Il plugin assegna un punteggio di rischio a ciascuna transazione e può annullare o bloccare spontaneamente le transazioni sospette.

5. Mantenere backup giornalieri del database

Tutte le misure sopra menzionate sono necessarie e contribuiranno alla sicurezza di WooCommerce, ma mantenere un backup del database del tuo sito WordPress potrebbe farti risparmiare tempo.

Quando un sito web viene hackerato, è necessario eseguire una procedura di pulizia per rimuovere tutti i malware e i file compromessi. Purtroppo, a volte un sito web viene hackerato in modo così grave da perdere informazioni e file vitali. In questo caso, mantenere un backup pulito del sito è essenziale perché elimina la necessità di ricostruirlo.

Alcune impostazioni di hosting prevedono un backup automatico giornaliero del sito a livello di server. Se non disponi di questa opzione, puoi utilizzare un plugin di WordPress per eseguire backup automatici giornalieri o settimanali del tuo sito.

Tieni d'occhio le impostazioni relative alla durata di archiviazione dei file, a seconda della soluzione scelta. In genere, i file di backup sono enormi. Se conservi i backup sul sito o sul server, le dimensioni del database del tuo sito aumenteranno, con conseguenti maggiori costi di hosting in sospeso. Impostare dei checkpoint e assicurarsi che i backup più vecchi rimangano solo per un periodo di tempo specifico è un modo per mitigare questo problema.

Quando si ripristina automaticamente un backup per i siti WooCommerce, tenere presente che sovrascriverà tutte le transazioni effettuate dopo l'esecuzione del backup. Un team di sviluppo web esperto può garantire che i file vengano utilizzati in modo efficace in caso di violazione della sicurezza.

Conclusione

Con l'aumento dei siti di e-commerce in tutto il mondo, la sicurezza di WooCommerce è fondamentale per ogni sito WordPress. Sebbene le funzionalità di sicurezza siano integrate in WordPress e WooCommerce, i nuovi proprietari di negozi online dovrebbero seguire alcune semplici linee guida. Noi di Luminoso Gli hosting riconoscono l'importanza della sicurezza per qualsiasi sito WordPress o di e-commerce che serva diverse attività commerciali online. Contattaci subito per saperne di più sulla sicurezza di WooCommerce e su come proteggere i tuoi dati e quelli dei tuoi clienti dagli hacker.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui social media!

Lascia una risposta

Dai un'occhiata a un altro post del blog!

Torna a tutti i post del blog
© Copyright 2024, Bright Hosting
versione xml="1.0"? versione xml="1.0"? chevron-down freccia sinistra freccia a destra